La Roma continua a vincere trascinata da Vella: che tripletta contro il Bari!

Stagione da incorniciare per l'attaccante classe 2008, che si sta dimostrando cecchino implacabile con 14 reti realizzate finora in questo campionato
11.03.2025 13:00 di  Francesco Ricapito   vedi letture
Profilo IG: Tancredi Vella
Profilo IG: Tancredi Vella

Dopo averla vista da vicino, risulta piuttosto complicato individuare un leader tecnico in questa Roma U17. Si potrebbe parlare di Pietro Teixeira Falcetta, trequartista dotato di grande tecnica e di enorme fiuto del gol, freddo rigorista e preciso uomo assist. Non si commetterebbe un errore se si menzionasse Carlaccini, terzino di spinta fondamentale per l'impostazione di ogni manovra offensiva giallorossa. Per non parlare delle due mezzali, Ximenez e Giammattei - quest'ultimo sotto-età - benzina piuttosto raffinata nel perfetto ingranaggio azionato da mister Alessandro Toti.

Contro il Bari è però emerso, tra gli altri, in tutto il suo splendore, Tancredi Vella. Una tripletta decisiva per il 7-2 con cui la Roma si è imposta contro i biancorossi, in una sfida in cui il centravanti classe 2008 ha mostrato tutte le sue qualità sia sotto porta sia lontano dall'area di rigore. Vella ha fatto vedere di essere uno di quegli attaccanti con il gol nel sangue, ma in grado di segnare in tanti modi. La prima rete è arrivata infatti con un tocco a porta sguarnita dopo un'imperfezione dell'estremo difensore del Bari, facendosi trovare, come si dice sempre per i grandi attaccanti, al posto giusto, al momento giusto. Le altre due marcature hanno messo in luce un'altra qualità di Vella: il calcio, nel senso più letterale possibile del termine. Due tiri dalla media distanza, potenti, dritti, precisi, uno dopo essere rientrato sul destro, l'altro su un passaggio leggermente arretrato e complesso da addomesticare, sul quale Vella non ha avuto timore di calciare di prima.

Non ha paura di sbagliare: le prova tutte, anche le più difficili, probabilmente anche in virtù della consapevolezza che nutre nei propri mezzi. È per questo che i compagni si fidano ciecamente di lui, affidandogli spesso la giocata e non mancando di appoggiarsi alla sua fisicità e alla sua capacità di giocare spalle alla porta nei momenti più complessi della partita. Bravo in area di rigore, attento in fase di pressing, efficace nella manovra. I margini di miglioramento ci sono e sono diversi, ma i presupposti perché Vella possa diventare un grande attaccante ci sono tutti. Bisogna solo saper attendere e dargli anche la possibilità di sbagliare qualcosa: è questa l'età giusta per farlo.