Una partita indimenticabile: Parma-Genoa Under 17, ottavi di finale plyoff

La sfida playoff tra Parma e Genoa è stata una delle più entusiasmanti nella categoria Under 17. Il gioco spumeggiante del Parma, allenato da Bernardi, ha dato sempre frutto ad ottime partite da vedere e da raccontare, per l’occasione noi de La Giovane Italia non potevamo mancare. Siamo a domenica 7 maggio, siamo allo stadio "Il Noce" di Noceto casa dell'Under16 e 17 del Parma, e ad arrivare è il Genoa. Le squadre si erano già affrontate in campionato, ma è stato l'XI emiliano ad ottenere il miglior piazzamento tra le due arrivando terzo (ottenendo così l’ottavo in casa), mentre i genoani quarti. Gara secca: chi vince affronterà l’Inter, una delle massime pretendenti al titolo finale, allo scudetto.
Nel primo tempo è un errore di Castaldo a regalare il pallone a Venturino e sul secondo palo, tanto per cambiare, è arrivato Ekhator ad aprire le danze. Passano soltanto 10 minuti ed è Gemello a segnare un attaccante da numero 9 puro, anticipando il difensore sul primo palo. Da sottolineare anche il gran pallone servito in verticale dentro da Nwajei, il Parma gioca tanto sulle fasce, con il numero 7 e Cardinali dall'altra parte il divertimento è assicurato.
Il primo tempo dunque finisce così, si resta sull'1-1 ma la partita pare abbia tanto ancora da dare perché i giocatori sono molto affamati e vogliono prendere tutto quello che gli spetta, l'Inter è dietro l'angolo.
Il secondo tempo si apre con un pallone perso dal Parma davvero insidioso con Venturino che ha avuto sul destro il pallone dell'1-2, la conclusione era perfetta ma è stato l'incrocio dei pali a negargli la gioia del gol. Il detto gol "mangiato", gol subito ha punito ancora. Bellissima la corsa di Mena che serve Gemello, autore del gol dell'1-1, che a sua volta va da Nwajei che riserve il terzino che ha fatto partire tutto su una sua grandissima sovrapposizione, il pallone viene messo dentro e Marchesini con i tempi giusti riesce ad infilzare la porta del Genoa portando i suoi sul 2-1. Nwajei è una furia e i padroni di casa al 25' del secondo tempo chiudono la partita, si fa per dire, portando il risultato sul 3-1 grazie all'ottimo taglio in mezzo all'area di Cozzolino che batte Consiglio.
Il Parma poi ci prende gusto e va vicino al 4-1 in due occasioni, ma da ora in poi è solo Genoa. Al 32' il destro di Romano colpisce il palo ed Arata che ha calciato addosso a Moretta, numero uno crociato. Lattari al 36' ha riaperto la partita sull'ottimo pallone servito al centro da Fini, giocatore che ha disputato la bellezza di 26 partite in Primavera 2 dunque abituato ad un altro ritmo. Il Genoa dunque conclude qui le proprie possibilità di arrivare al sogno scudetto, il Parma sorride ancora e si regalerà la bellezza di affrontare l'Inter prima a Noceto, poi al Suning Center.