Ternana-Perugia: un derby acceso, vivo e passionale

Il racconto dell'ultima gara di campionato tra le due formazioni umbre.
25.09.2025 21:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Fonte: Gherardo Russo
Ternana-Perugia: un derby acceso, vivo e passionale
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

Sabato 20 settembre lo Stadio Comunale di Arrone è diventato lo scenario del derby umbro tra Ternana e Perugia. Le due squadre arrivano da due stagioni differenti, da una parte la Ternana, eliminata ai quarti di finale dei playoff dal Virtus Entella solo ai calci di rigore, dopo un solido 4° posto in classifica, dall'altra parte il Perugia, che ha terminato il campionato con un deludente terzultimo posto, ma speranzoso di rilanciarsi in questa nuova annata. 

Il Derby si sa, non è mai una partita come le altre, e dopo una sconfitta subita da entrambe le formazioni nella prima giornata, questa sicuramente è l'occasione giusta per reagire. I padroni di casa ingranano subito la marcia e dopo 2 minuti di gioco trovano anche la rete del vantaggio con Turella (eletto anche MVP), gli ospiti però non si fanno intimidire, nonostante lo shock iniziale e il risultato non molto rassicurante dell'ultimo derby giocato (terminato 8-0 per i verderossi) e la reazione è quasi immediata. I ragazzi allenati da Giorgi alzano il ritmo proponendosi ripetutamente nella trequarti avversaria ed impensierendo in qualche occasione il portiere Ciaccia, questo fino al rigore procurato allo scadere della prima frazione di gioco e trasformato dal numero 9 Giardino. Nel 2° tempo i padroni di casa alzano il baricentro, sbilanciandosi e offrendo anche qualche occasione ai rivali biancorossi, ma questa volta è il portiere perugino Vinti a dover respingere con i suoi guantoni i tentativi dei ragazzi di mister Di Loreto. 

Risultato finale? Derby acceso, vivo, passionale ed equilibrato, terminato con un pareggio corretto che forse non accontenta pienamente la classifica delle due squadre, ma sicuramente appaga gli occhi degli appassionati che in questo caldo pomeriggio umbro hanno potuto assaporare una Sfida con la S maiuscola.