Curzi glaciale: con il suo gol regala i playoff alla Lazio

Domenica, al Viola Park, è andata in scena l’ultima giornata del campionato Under 18, che ha visto affrontarsi Fiorentina e Lazio. Due squadre con motivazioni completamente diverse: i padroni di casa erano ormai fuori dalla corsa playoff, mentre per i biancocelesti era la sfida decisiva per garantirsi l’accesso alle fasi finali. Alla Lazio bastava un punto per la matematica certezza, ma con l’Empoli impegnato contro il Torino, ogni dettaglio poteva fare la differenza.
La partita prende fin da subito una piega chiara: la Fiorentina scende in campo con grande determinazione, gioca con libertà mentale e mette sotto la Lazio, prendendo il controllo del gioco. I ragazzi di mister Capparella costruiscono, arrivano più volte alla conclusione, ma peccano di concretezza sotto porta. La Lazio, pur faticando, regge l’urto e riesce addirittura a colpire nel momento più complicato del primo tempo. Verso la fine della prima frazione, una palla lunga apparentemente innocua diventa letale: il capitano viola Biagioni sbaglia l’intervento, e Simone Curzi è rapidissimo ad approfittarne. Il numero 11 biancoceleste si invola verso la porta difesa da Dolfi e, con una freddezza da bomber, lo batte col mancino. È il suo sesto gol stagionale, probabilmente il più pesante. Il primo tempo si chiude con il vantaggio laziale. Nella ripresa, però, la musica non cambia: la Fiorentina continua a creare gioco, a spingere e a rendersi pericolosa. Il pareggio arriva in modo rocambolesco, sugli sviluppi di un’azione insistita in area: Biagioni fallisce due occasioni clamorose, ma Sardilli è il più lesto di tutti e ribadisce in rete. Nel finale i viola ci provano fino all’ultimo, ma la Lazio difende con ordine e porta a casa un pareggio che vale oro. Il punto conquistato consente alla squadra di mister Punzi di accedere alle fasi finali.
Ma la copertina è tutta per Simone Curzi. Il suo gol, arrivato nel momento più difficile della partita, non è solo una prodezza tecnica e mentale: è la rete che tiene in vita la stagione della Lazio, considerando anche la contemporanea vittoria dell'Empoli contro il Torino. Con 6 gol e 3 assist, il trequartista biancoceleste chiude la regular season da protagonista assoluto. E se oggi la Lazio può guardare ai playoff con ambizione, lo deve anche – e forse soprattutto – alla freddezza del numero 11 che, quando contava davvero, non ha tremato.