Schietroma, il talento cristallino del Frosinone pronto al grande salto

Tra i prospetti più interessanti nel vivaio del Frosinone, Lorenzo Schietroma si sta prendendo la scena con determinazione e talento. Classe 2006, cresciuto nella Roma e passato in prestito all’Ascoli, è rientrato ufficialmente nel club ciociaro il 31 gennaio 2024, aggregandosi alla Primavera. Un ritorno che ha segnato una nuova fase della sua carriera.
Il momento più simbolico della sua stagione è arrivato il 25 maggio 2025: nella finale di Supercoppa Primavera 2, il talentino ha sbloccato il match con un gol di rara potenza da fuori area, aprendo la strada al successo del Frosinone, poi maturato ai calci di rigore. Una rete che è diventata il manifesto della sua personalità in campo. «È un’emozione fortissima – ha dichiarato – porto questa maglia sin da bambino e vincere un trofeo così è la ciliegina sulla torta».
Schietroma non è arrivato fin qui per caso. Più volte si è allenato da solo, fuori dagli orari ufficiali, per migliorarsi e curare ogni dettaglio tecnico. Questo approccio lo ha reso un punto fermo della Primavera, oltre che uno dei volti simbolo di una stagione memorabile per il club, culminata con la vittoria del campionato e la Supercoppa.
Il 13 luglio 2025 è arrivata la consacrazione definitiva: primo contratto da professionista e convocazione per il ritiro precampionato della Prima Squadra sul Terminillo, sotto la guida di Massimiliano Alvini. Un riconoscimento pesante, che conferma quanto la società creda nelle sue potenzialità. Il presidente Maurizio Stirpe lo ha detto chiaramente: «Ho chiesto ad Alvini di valorizzare i giovani. Penso a Palmisani, Schietroma, Befani: devono avere la possibilità di giocarsi le loro carte».
Trequartista di origine, ma adattabile anche come seconda punta, il fantasista canarino possiede un’elevata sensibilità tecnica, visione di gioco e un naturale istinto offensivo che lo rendono sempre pericoloso nei pressi dell’area avversaria. Con le sue qualità e quella voglia instancabile di migliorarsi, il ritiro con i grandi non sarà solo una vetrina, ma l’inizio di una nuova sfida.
Ora tocca a lui dimostrare di poter essere qualcosa di più di una promessa. Con il Frosinone pronto a ripartire con ambizione, il talento di casa ha l’occasione per prendersi anche la scena in Serie B.