Lecce, quarto successo di fila e tante indicazioni utili in prospettiva

I giallorossi chiudono il loro campionato superando anche il Cagliari e confermando quanto di buono seminato nel corso dell’anno.
21.05.2025 17:45 di  Rosario Buccarella   vedi letture
Under 18, U.S. Lecce
Under 18, U.S. Lecce

Per il quarto anno consecutivo il Lecce ha mantenuto la categoria in Primavera 1, ottenendo una salvezza tutto sommato tranquilla. Ciò “obbligherà piacevolmente” il club del presidente Sticchi Damiani a formare anche per la prossima stagione un’Under 18 su cui in queste battute finali di stagione sono state gettate delle basi importanti. La tendenza a schierare ragazzi sotto età c’era già da inizio anno, ciò tuttavia è stato ulteriormente amplificato nel corso dell’ultimo mese di campionato con i risultati a legittimare questa strada intrapresa: quattro successi in altrettante gare per una squadra che ha dato filo da torcere a tutti e si candida ad essere protagonista nella prossima stagione.

La strategia è stata impostata sull’affiancare i ragazzi uscenti dall’Under 17 (il cui campionato si era già concluso da praticamente un mese) ai migliori prodotti della classe 2007 candidati al salto in Primavera. Fatta eccezione infatti per Giovanni Zanotel, Nicolò Spinelli, Raul Stancui, Alessandro Di Pasquale e Samuele Perrone (questi ultimi i due più prolifici di quest’anno con rispettivamente 12 e 10 centri stagionali), il resto della formazione schierata da mister Simone Schipa è stata composta da ragazzi nati nel 2008. Particolarmente rimarchevole come tre quarti della linea difensiva sia stata composta (tra l’altro per gran parte dell’anno) da tre ragazzi sotto età che hanno bruciato le tappe come Francesco Longo, Alessandro Bozzolo ed Andrea Palmieri.

Ottimi sono stati anche gli inserimenti di Stefano Trio (pienamente recuperato dopo il grave infortunio patito alla Spal ed impiegato con continuità in Under 17, prima di debuttare da titolare nelle ultime due uscite della formazione di Schipa con Sampdoria e Cagliari) e Francesco Parente (che si è anche tolto la soddisfazione di entrare nel tabellino dei marcatori nel prestigioso successo per 5-1 con la Roma), oltre alla consolidata presenza fin da inizio campionato di Pasquale Esposito come terminale offensivo. Le premesse per proseguire un percorso impostato nel migliore dei modi nel corso di questa parte finale di stagione ci sono tutte, ora la palla passa ai vertici del settore giovanile giallorosso: tutto porta ad una continuità tale da consentire di valorizzare il lavoro svolto finora.