È Michele Mureddu l'MVPlayer LGI di Cittadella-Padova, trentesima giornata del girone A

Il Cittadella resta in Primavera 2: grazie a tre vittorie nelle ultime quattro partite, i granata di Agostini, una delle squadre più giovani dell'intero campionato, si confermano al secondo livello del campionato e si preparano per una stagione 2025-26 che, alla luce di quanto visto nelle ultime settimane, potrebbe regalare grandi soddisfazioni. A decidere il match il classe 2007 Michele Mureddu, che con un imperioso stacco di testa a centro area consegna la vittoria ai suoi nel derby contro il Padova.
Alla vigilia, Cittadella-Padova era una sfida da brivido: un successo della Reggiana, penultima, avrebbe potuto costringere una delle due a giocarsi i play-out contro la Feralpi. E nessuna delle due squadre ci arrivava in forma smagliante: il Padova, terzultimo con solo un punto di vantaggio sugli emiliani, aveva ottenuto un solo punto in sette partite; i granata, dal canto loro, pur avendo vinto due delle tre partite precedenti (a Ferrara e a Vicenza) non riuscivano a vincere in casa addirittura da novembre e l'ultimo gol segnato tra le mura amiche risaliva addirittura a febbraio, sicché la partita di Loreggia si preannunciava molto complessa da interpretare.
Onorando il derby della provincia padovana, le due squadre non hanno fatto calcoli né sono rimaste ad aspettare risultati da Reggio, dimostrando di voler prendersi la salvezza con una vittoria senza dover sperare in passi falsi altrui. Ad uscirne meglio, complessivamente, sono i padroni di casa: più incisivi in attacco e più compatti in difesa. Nel pacchetto arretrato, spiccano le prestazioni dell'ex Vicenza Riccardo Cerantola e di Nicola Morandi; in attacco, Agostini fa ruotare Librizzi, Karagheorghi, Zamuner, Ferronato, Ihnatov e il 2009 Bernardi dimostrando di avere alternative a non finire. Ma a decidere la partita è l'ex Latte Dolce (squadra di Serie D sarda) Michele Mureddu, che devia in porta il preciso cross di Morandi e va a festeggiare con gli ultras granata, arrivati a Loreggia per sostenere i giovani castellani nel momento più delicato della stagione. Una rete che premia una partita di grande sostanza del 2007, arrivato l'estate scorsa in Veneto dopo aver giocato buona parte del campionato precedente in Serie D con la formazione sarda di provenienza, capace di lottare tutta la partita con due ossi duri come Giacometti e Carraro, contribuire in difesa sugli ostici Lo Biundo e Montrone, mostrando cattiveria e voglia di vincere in avanti. Una rete che vale addirittura il decimo posto finale, con sorpasso ai danni di Venezia, Spal e Pro Vercelli e aggancio ai danni dell'Albinoleffe. Un gol che fa tornare i suoi in rete tra le mura amiche dopo tre mesi e riconsegna i tre punti casalinghi che mancavano da novembre. Un gol che vale la Primavera 2 anche nella prossima stagione.
Alla fine, anche il Padova può festeggiare, perché la Reggiana non va oltre il 2-2 contro il Brescia e si giocherà i play-out a causa della peggiore differenza reti nei confronti dei biancoscudati. Ma la differenza tra biancoscudati e Cittadella è che quest'ultimi hanno chiuso il campionato con un grande crescendo. Un finale di stagione che può far ben sperare in vista del campionato 2025-26.
PRESTAZIONE DA INCORNICIARE!
Vuoi celebrare un gol, una prestazione da Mvplayer o un traguardo raggiunto? Acquista il tuo quadretto personalizzato, come fatto già in passato da tanti altri calciatori affermati (Baldanzi, Fazzini e tanti altri) prima di te.
Clicca qui per accedere a tutte le info: https://www.lagiovaneitalia.net/Negozio/prodotto/scheda-lgi-bianca/