Rimini-Triestina, una vittoria per lasciarsi alle spalle le difficoltà
È una sfida tra due società che, in questo avvio di stagione, hanno dovuto fare i conti con momenti difficili a livello societario. Rimini e Triestina si affrontano in una partita che, pur riguardando le formazioni Primavera, risente inevitabilmente del clima complicato vissuto dai club di riferimento, entrambi penalizzati in classifica con le prime squadre. Le giovanili, pur non coinvolte direttamente, stanno cercando di costruirsi un presente solido, lasciandosi alle spalle le turbolenze esterne.
Partendo dal Rimini, la formazione romagnola ha trovato soltanto di recente la prima vittoria in campionato: un successo esterno sul campo della Pro Patria, che ha dato fiducia dopo il pareggio ottenuto la settimana precedente contro il Mantova. 4 punti in due gare che sembravano poter segnare la svolta, ma la sconfitta casalinga dell’ultimo turno contro l’Alcione ha frenato nuovamente la corsa dei biancorossi. La squadra, però, avrà subito l’occasione per rimediare e provare a rilanciare la propria classifica disputando immediatamente un'altra gara fra le mura amiche. L’avversario è la Triestina, che precede i romagnoli di tre punti.
I giuliani, dal canto loro, vivono un momento leggermente migliore. Con 7 punti in classifica, la Triestina ha mostrato buone trame di gioco, anche se i risultati non sempre hanno premiato le prestazioni. Nell’ultima giornata è arrivata una sconfitta di misura in casa contro il Lumezzane. Per la squadra friulana, quella di sabato sarà la prima di due trasferte consecutive, un mini ciclo importante per capire le reali ambizioni stagionali.
Entrambe le squadre condividono lo stesso obiettivo: mettere da parte le difficoltà societarie, concentrarsi sul campo e provare a regalarsi una stagione di crescita e serenità.
