Fiorentina in finale: Bernamonte ci riprova un anno dopo

Il centrocampista viola rigiocherà una finale scudetto contro l’Inter dopo che ci aveva partecipato con i colori gialloblù dell’Hellas Verona
22.06.2025 16:00 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Fiorentina in finale: Bernamonte ci riprova un anno dopo

Domenica scorsa è stata una giornata speciale per i ragazzi di mister Cristiani perché sono riusciti a ribaltare la sconfitta dell’andata contro il Milan gettando il cuore oltre l’ostacolo. Il risultato di 6-0 evidenzia una prestazione collettiva di altissimo livello da parte di tutto il gruppo che ha permesso alla Viola di non subire reti e di andare a segno in quasi tutte le occasioni create. Uno dei protagonisti è stato Lorenzo Bernamonte, autore del secondo gol e di tante giocate determinanti come il third pass in occasione dell’1-0 di Cecchini, l’assist da calcio d’angolo per il colpo di testa di Savino o il tiro respinto da Galimberti ancora su Savino che ha chiuso la gara sul 6-0. Ma la prestazione della mezzala numero 7 non si è limitata alla rifinitura ed alla finalizzazione dato che spesso lo sviluppo dell’azione è passato dal lato destro, grazie anche all’ottima connessione mostrata con l’esterno Clemente, e che ha aiutato la squadra anche in fase difensiva con coperture e raddoppi o con contrasti spesso vincenti. È stato anche il battitore designato di tutte le palle inattive indirette perché riesce a far valere le sue ottime doti di crossatore.

Bernamonte, ragazzo veneto di Legnago, è arrivato in questa stagione alla Fiorentina dall’Hellas Verona, squadra di cui era capitano, e proprio con gli scaligeri aveva raggiunto la finale del campionato Under 14, vinta poi per 4-0 dall’Inter. Il 2024/25 di Bernamonte è stato molto importante anche numericamente poiché ha realizzato ben 10 reti nel girone C più un gol nelle fasi finali, ha collezionato ben 13 presenze con la selezione azzurra dell’Under 15 dove è riuscito a segnare due reti, al debutto contro la Turchia al Torneo di Sviluppo UEFA e contro la Slovenia al recente Torneo delle Nazioni, e dove ha indossato per due volte la fascia di capitano degli azzurrini nelle amichevoli contro Slovenia e Polonia. Il suo nome è stato selezionato anche dall’Almanacco LGI 2024/25 dove le sue caratteristiche sono state paragonate a quelle di Niccolò Barella.

La Fiorentina si prepara ad affrontare l’ultima partita della stagione, il 24 giugno prossimo allo “Stadio Centro d’Italia” di Rieti, che probabilmente sarà anche la più stimolante da giocare vista l’importanza del trofeo in palio, ma i viola potranno contare anche sul desiderio di rivalsa di Bernamonte, che ritroverà l’Inter in finale e che avrà così l’opportunità di prendersi una rivincita personale.