Corredera-Camara: il nuovo fattore C della Roma

I giallorossi vincono la prima partita della stagione con una nuova coppia d'attacco arrivata dal mercato.
03.09.2025 13:00 di  Gianmarco Pone   vedi letture
Corredera-Camara: il nuovo fattore C della Roma

Domenica, allo stadio William Vincenzo Russo di Venticano (AV), è andata in scena la 1^ giornata del campionato Under 17, girone C.
L'Avellino, neopromosso in Serie B, ospitava la Roma di mister Alessandro Toti.
La Roma dei classe 2009, lo scorso anno, è arrivata fino in semifinale Nazionale nel campionato Under 16, arrendendosi soltanto alla Juventus.
Lo scheletro della squadra giallorossa è rimasto pressoché invariato, ma in attacco figuravano due volti nuovi dall'inizio: il guineano Mandjou Camara, arrivato in estate dalle ceneri della Spal, e Miguel Romero Corredera, attaccante spagnolo arrivato da Las Rozas.

Si tratta di due ragazzi promettenti e precoci: Camara ha infatti già esordito lo scorso anno in Primavera 2, mentre Corredera ha debuttato nei professionisti a 15 anni, e in Tercera Spagnola ha realizzato 14 gol in 21 partite.
Alle loro spalle gravitava Mattia Guaglianone, orgoglio del Belpaese, sottoetà classe 2010, che ormai gioca con i 2009 da diversi anni.
Com'è andato il debutto per Camara e Corredera? I due riferimenti avanzati sono stati ipnotizzati dal portiere Santoro che in più di un'occasione gli ha detto no, mentre in altre l'attaccante spagnolo poteva essere sicuramente più cinico sottoporta.
Alla fine la Roma ha comunque vinto 0-3, grazie alle reti di Dal Bon, Guaglianone e Filippo Russo.

Corredera ama svariare su tutto il fronte offensivo, spesso si defila sulla destra, viene a legare il gioco e dimostra un bagaglio tecnico superiore ai parietà: un assaggio viene fornito in occasione del raddoppio, quando con una sterzata manda fuori tempo due avversari e poi innesca Camara, che con un tacco delizioso libera Guaglianone al tiro.

L'impressione è che ci sia ancora qualcosa da affinare nella finalizzazione, ma non appena si sbloccheranno, l'intesa tra i due appare molto elevata. In un reparto dove la concorrenza è tanta, con i vari Susin, Russo, Tombion e Zekaj che proveranno a mettere in difficoltà mister Toti, la batteria offensiva della Roma appare di un'altra cilindrata rispetto alle altre compagini e consentirà all'allenatore di alternare il 4-3-1-2 al 4-3-3.
Ah, ci sarebbe anche un certo Antonio Arena, che però difficilmente giocherà nel campionato Under 17.