Oscar LGI 2024/25 – Il miglior attaccante sinistro del campionato

Tre talenti diversi, capaci di accendere le partite con gol, classe e fantasia, una sola certezza: sono i migliori della categoria nel loro ruolo
10.07.2025 12:00 di  Daniele Burigana   vedi letture
Oscar LGI 2024/25 – Il miglior attaccante sinistro del campionato

Ci apprestiamo a chiudere le votazioni dell'Under 15, penultimo appuntamento: oggi si votano gli attaccanti sinistri, quei giocatori che partendo da sinistra, o anche agendo in posizione più centrale, hanno incantato a suon di giocate, gol e assist. Chi con la maglia numero 10, chi con la fascia al braccio, chi da sottoetà: tutti e tre, però, con un tratto comune ben evidente. Il talento.

Akram Jadid, Milan

Esterno ambidestro, unisce qualità tecnica a un fiuto del gol fuori dal comune, vedendo spazi e traiettorie dove altri non arrivano. Il meglio lo dà quando può esprimersi con libertà, senza troppi vincoli tattici e i numeri lo dimostrano: più di 30 gol stagionali da sottoetà, essendo un 2011 impiegato stabilmente in Under 15 con i 2010. Secondo miglior marcatore della categoria pur non essendo una prima punta, Jadid ha impressionato per dribbling, visione e capacità di creare occasioni per sé e per i compagni. È stato una presenza quasi costante nelle Top 11 LGI e uno dei motori offensivi del Milan, fino alla semifinale scudetto persa contro la Fiorentina. In una stagione così precoce, ha fatto parlare di sé in tutta Italia è il suo nome è già una certezza per il futuro del settore giovanile rossonero.

Federico Croci, Fiorentina

Quaranta, anzi 42. Sono i gol stagionali di Federico Croci tra campionato e fasi finali, in una stagione che ha ridefinito il concetto di continuità offensiva. Attaccante moderno, completo e devastante sotto porta, ha mostrato anche grande duttilità: preferisce agire sull'esterno, ma si adatta anche da seconda punta grazie al lavoro quotidiano con mister Cristiani. Il suo rendimento? Un gol ogni 40 minuti circa, con quattro triplette e otto doppiette. Una macchina da gol. Con la Nazionale Under 15 è stato protagonista con 13 presenze, 9 reti e la vittoria del Torneo delle Nazioni. La sua capacità di segnare in tutti i modi lo ha reso il vero incubo delle difese avversarie.

Ilyas Fatih, Parma

La maglia numero 10 del Parma la porta con stile e responsabilità. Fatih è un jolly offensivo capace di giocare sia sulla trequarti che sull’esterno sinistro, punto di riferimento tecnico e mentale della formazione crociata. In campo colpisce per la tecnica raffinata, la capacità di leggere il gioco e quella leadership naturale che lo rende guida e ispirazione per i compagni. Anche lui è stato protagonista con l’Italia Under 15, con 10 presenze accompagnate da 2 gol e sopratutto vincendo il Torneo delle Nazioni. Con il Parma si è fermato ai quarti di finale contro l’Inter, ma ha lasciato il segno con oltre 15 reti stagionali, molte delle quali decisive. Non è solo talento: è uno di quei ragazzi che sembrano nati per stare in campo.