È Luigi Esposito l'MVPlayer LGI di Cagliari-Napoli, sesta giornata

Una bella partita equilibrata, fino al 32° della prima frazione il risultato era di 0-1 per gli ospiti, bravi a sbloccarla su calcio d’angolo con Marotta, con i padroni di casa che comunque in più di una circostanza erano andati vicini al gol del pareggio e che anzi, sembravano sempre più padroni del campo, ma come spesso succede nel calcio, ecco l’episodio, o meglio, gli episodi che segnano la gara. Lanciato in profondità, il capitano azzurro Zappettini entra in area, Correnti lo stende con un calcione e l’arbitro fischia il rigore. Dal dischetto si presenta Luigi Esposito, che dagli 11 metri non sbaglia. Appena qualche secondo più tardi, il Cagliari in seguito al calcio d’inizio gestisce male la sfera e la regala allo stesso Esposito che scarta alla perfezione il regalo offertogli dai rossoblù: mancino potente e preciso a tu per tu con Are e si porta a 4 gol in campionato. Il Cagliari sul finire della prima frazione prova a rientrare in partita e approfitta di una incomprensione tra il portiere partenopeo e Genovese che pasticciano con un goffo autogol. Prima frazione che termina 1-3 e risultato che resterà bloccato così fino al 48° della ripresa con un gioiello del subentrato Colurciello.
Vittoria meritata per il Napoli, più cattivo e cinico sotto porta, con un Cagliari che è apparso più pericoloso nella prima frazione che nella seconda. Il prossimo turno vedrà i sardi, sempre ultimi ad 1 punto contro il Lecce, mente per i campani si prospetta un turno di riposo, meritato, con la sola Roma che lo precede in classifica.