Primavera 2, il bilancio del Girone B dopo le prime quattro giornate

Dopo un riepilogo dei principali avvenimenti del girone nord, è la volta del raggruppamento centro-sud tra soprese e protagoniste attese.
10.10.2025 10:00 di  Rosario Buccarella   vedi letture
Primavera 2, il bilancio del Girone B dopo le prime quattro giornate
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Mario Giglio/TuttoPalermo.net

Le sfide del torneo di Primavera 2 sono quasi ogni weekend trasmesse in diretta sul canale You Tube “La Giovane Italia TV”. Il quasi vale in particolare per questo fine settimana in cui la pausa è un’occasione per consentirci di riepilogare quanto avvenuto in questo primo scorcio di campionato. Dopo una disamina degli ottimi inizi della sorpresa Albinoleffe, ad un punto dalla coppia di testa Como-Entella, è la volta di un focus sul Girone B.

Già in vetta, si può notare un sorprendente Pescara a quota 10 punti, pari merito col Pisa. Se per la formazione di Innocenti era anche pronosticabile un inizio simile, forte di un gruppo confermato in cui spicca la coppia d’attacco Tosi-Buffon, quella di Stella è andata sicuramente oltre le aspettative. Il calendario (scontro diretto col Pisa a parte terminato in parità) ha sicuramente dato una mano anche alla luce di aver giocato in 3 delle prime 4 gare tra le mura amiche, ma anche nella sfida del Curto col Catanzaro la squadra ha ben impressionato sul piano del collettivo. Il Pisa, invece, ha confermato di avere le potenzialità per un campionato di vertice convincendo contro avversari di spessore in queste prime sfide ufficiali dalle vittorie con Spezia ed Empoli al pari proprio di Pescara.

Sembra aver ingranato poi nelle ultime due uscite l’Empoli di Andrea Filippeschi. Dopo aver superato a fatica il Monopoli ed essere uscito ko dal derby col Pisa, la Primavera azzurra ha travolto la Ternana e vinto con autorità a Benevento, diventando la prima inseguitrice della coppia di testa. La qualità della squadra è fuori discussione (basti pensare ai valori delle annate 2007 e 2008), una volta calata definitivamente nel contesto del torneo, sarà da tenere sicuramente presente per la promozione.

Completano infine una griglia playoff a dir poco provvisoria, tutte a quota 7 punti un solidissimo Bari, miglior difesa del girone con un solo gol subito (tra l’altro su autorete a tempo scaduto nell’esordio col Benevento) e praticamente impeccabile in trasferta, un Ascoli costantemente protagonista di campionati di alta classifica nelle ultime stagioni ed un’altra sorpresa, il Monopoli. Dopo essere uscita sconfitta a testa altissima nella prima giornata sul campo della corazzata Empoli, la formazione di Roberto D’Ermilio infatti è imbattuta da tre sfide dove ha superato Salernitana e Crotone e fermato sul pari proprio l’Ascoli.