Sonzogni super, ma non basta: vince la Fiorentina

L’Atalanta subisce tre reti ma il numero uno nerazzurro si rende comunque protagonista di una parata difficile e spettacolare
07.10.2025 15:00 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Sonzogni super, ma non basta: vince la Fiorentina

Al Viola Park è arrivata la prima sconfitta in campionato per l’Atalanta ma sono stati di più i meriti dei gigliati nel cercare la vittoria, che le mancanze della Dea. Le reti di Maiorana e Kaba sono certamente delle prodezze dei due attaccanti viola, mentre sul gol di Mataran va dato merito alla battuta forte e tesa di Morazzini ed alla spizzata di Diallo che ha messo fuori causa la marcatura orobica, oltre ovviamente alla bravura dell’autore della rete che si è fatto trovare pronto su una palla improvvisa. Bisogna ricordare anche le due traverse colpite dai toscani con Boskovic, sempre sugli sviluppi di un corner di Morazzini, e Melai direttamente su punizione. I lombardi hanno avuto le migliori occasioni soprattutto nel primo tempo, dove si annota un’opportunità chiarissima per Curcio che a tu per tu con Magalotti ha calciato alto quello che sarebbe potuto essere il gol della sua tripletta.

Domenica a Bagno a Ripoli è stata una giornata piuttosto ventosa e questa condizione atmosferica rende senza dubbio più complicata la difesa della porta da parte dei portieri. Proprio in un tiro dalla distanza di Melai all’87’ con il vento a favore, la palla prende sempre più velocità nell’avvicinarsi alla porta, ma Sonzogni non si fa trovare impreparato e riesce a calcolare perfettamente il tempo e lo spazio di intervento e, tuffandosi sulla sua destra, riesce a respingere a due mani in angolo l’insidiosa conclusione dalla distanza, diventando così uno dei protagonisti della gara.

Mattia Sonzogni è nato il 30 luglio 2009 e dunque gioca da sotto età in Under 18 ma ha anche già debuttato con l’Under 20 nella partita internazionale di Youth League contro il Paris Saint Germain. Ha 9 presenze i maglia azzurra, 6 in Under 15 e 3 in Under 16, e prima di arrivare all’Atalanta ha fatto parte delle giovanili di Milan e Pergolettese. Tra le sue caratteristiche principali ci sono una buona padronanza nella difesa dell’area di rigore, un' ottima reattività ed anche la capacità di farsi valere sui calci di rigore. Doti che proiettano Sonzogni tra i profili più interessanti del settore giovanile bergamasco, noto per la capacità di scovare e produrre talenti, e che lo hanno portato all’attenzione dell’Almanacco LGI 2024/25 dove è stato paragonato a Guglielmo Vicario.