Il Derby ligure vola sulle ali dell'equilibrio: 1-1 al netto degli 80 minuti

1 punto separava e tutt'ora separa le due compagini ligure con il Genoa a 6 (7) punti e lo Spezia a 5 (6) punti, è andata meglio per la formazione spezzina che mantiene il sesto posto mentre la squadra di casa perde ben 2 posizioni sedendosi al quinto posto.
La partita di domenica, andata in scena alle ore 11, si è disputata sotto un clima autunnale che ha dato spazio a qualità e spettacolo, non per i gol quanto per quello che queste squadre hanno fatto vedere in campo.
Al 24' i grifoncini rompono il ghiaccio: il guizzo del classe 2011 Davide Tilli mette in difficoltà la difesa ospite che si trova costretta a commettere un'irregolarità in area di rigore e il fischio per il calcio di rigore è arrivato imminente. Dal dischetto è glaciale il centravanti Trinceri che porta in vantaggio i rossoblu.
Sono numerose le occasioni da parte della formazione di Mister Pietro Napoletano ma l'estremo difensore locale nega la marcatura e la porta resta inviolata.
Al rientro dagli spogliatoi è ancora Trinceri a rendersi pericoloso: dopo soli 3 minuti dalla lunetta dell'area di rigore sfodera un tiro a giro che sembrava essere diretto sotto l'incrocio dei pali ma che poi ha trovato la traversa e la riga di porta; secondo il direttore di gara la sfera non ha varcato la linea bianca perciò il risultato resta sull'1-0.
Al minuto 20 della seconda frazione accade lo stesso episodio del primo tempo ma a parti invertite: Bola si invola sulla parte destra dell'area di rigore per poi essere atterrato da D'Aiello e anche in questo caso per l'arbitro non ci sono dubbi sull'assegnazione del penalty. Colui che si è conquistato il tiro dagli 11 metri Giovanni Bola va a prendersi il pallone con personalità e lo scaraventa alle spalle di Bondone.
A Begato 9 il derby ligure non va oltre l'1-1, due reti su calcio di rigore ma non è mancato lo spettacolo: gli highlights li trovate sul nostro canale Youtube LGI Sport!