Oscar LGI 2024/25 - Il miglior centrocampista del campionato

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei migliori talenti del panorama calcistico italiano con l’assegnazione degli Oscar LGI 2024/25 nella categoria Under 16. Dopo aver sviscerato le scelte nel reparto più arretrato, è il momento di passare al settore centrale del campo. Piedi buoni, capacità d’inserimento in zona gol ma anche d’interdizione e rottura quando gli avversari hanno il pallone: gli ingredienti di qualità per i nostri tre candidati come migliori centrocampisti non mancano di certo. Chi riuscirà a spuntarla grazie ai vostri voti?
Mattia Brizzolari, Genoa
Un tuttofare del centrocampo rossoblu. Capitano della squadra presente con qualità e forza in entrambe le fasi di gioco ed eccelso nei duelli aerei, fondamentale in cui risulta un giocatore chiave per la categoria, risulta molto prezioso in zona gol: ne ha messi a segno ben 8 in 20 presenze complessive. Mister Criscito lo ha notato e ha già avuto modo di farlo esordire in U17 da sotto leva nel mese di gennaio contro il Pisa. Nella prima parte di stagione ha raccolto anche 6 presenze nell'Italia Under 16 del Ct Marco Scarpa, partecipando al Torneo Internazionale Val de Marne. Un infortunio nel finale di stagione lo ha un po' ostacolato ma siamo certi di una cosa: l'equilibrio nel settore centrale del campo viene assicurato indiscutibilmente da Mattia Brizzolari.
Jeffrey Nana Baffoh, Sassuolo
Muscoli, grinta e geometrie per il Sassuolo di mister Vecchi. Il centrocampista modenese può contare su un bagaglio tecnico, fisico e atletico che lo rende un elemento davvero completo: quest'anno con la casacca neroverde è sceso in campo con grande continuità ed efficacia, mettendo a segno una rete a dicembre contro il Pisa. Il suo mancino educato ha affascinato anche il ct Marco Scarpa, che lo ha utilizzato in ben 12 partite in azzurro in questa stagione e con il quale ha alzato al cielo un importante trofeo internazionale: il Trofeo di Sviluppo UEFA ad inizio giugno. I margini di crescita di questo ragazzo ci sono tutti e sono davvero interessanti.
Mattia Angelicchio, Milan
La terza scelta ricade sul capitano del Milan, praticamente sempre in campo durante la stagione, con più di 20 presenze complessive. In un'annata particolare per i suoi, che hanno dovuto rincorrere dopo un inizio difficile in termini di risultati per poi acciuffare i playoff perdendo agli ottavi contro l'Inter, Angelicchio è stato una certezza assoluta. Testa alta, visione di gioco e ottima tecnica, ma non solo: quest'anno il classe 2009 ha fissato il suo nuovo record personale di gol, 5, di cui 3 consecutivi nel corso del mese di febbraio, decisivi per la rimonta dei suoi. Per lui anche 7 presenze in Nazionale Under 16. Dopo la nomination dello scorso anno agli Oscar LGI, il ragazzo di Desio riuscirà ad affermarsi quest'anno?