La Giovane Italia presenta: la Top 11 del Mondiale Under 17!
Si è concluso ieri il Mondiale Under 17, edizione che ha consacrato definitivamente il valore della nuova generazione portoghese. Il Portogallo, battendo in finale l’Austria, ha sollevato il trofeo iridato completando uno straordinario 2025, già illuminato dal successo agli Europei. Un doppio trionfo che certifica la qualità, la profondità e la maturità di un gruppo destinato a lasciare il segno nel prossimo futuro del calcio lusitano.
Oggi vi proponiamo la nostra Top 11 del Mondiale Under 17, una formazione che tiene conto non solo del potenziale dei singoli, ma anche del loro rendimento complessivo nel corso della competizione. Per questo motivo alcuni nomi di prospettiva assoluta - come quello di Sullivan, promesso al Manchester City - non figurano in questo... Dream Team!
João Pedro (Brasile) è il portiere della nostra Top 11: il numero uno del Santos è stato tra i principali protagonisti della Seleção, decisivo sia nei 90' che nelle lotterie dei rigori. Contro Paraguay e Francia ha firmato parate pesantissime, soprattutto decisive, per assicurare il passaggio del turno alla propria squadra.
Davanti a lui schieriamo una linea difensiva composta da Marco Correia (Svizzera), Luca Reggiani (Italia), Jakob Pokorny (Austria) e Jose Neto (Portogallo). Sulle corsie laterali, lo svizzero ha garantito continuità e affidabilità, mentre il portoghese si è distinto per spinta e concretezza, chiudendo il Mondiale con ben quattro reti. Al centro una coppia solida e matura, con la colonna della sorprendente Austria finalista insieme al nostro Reggiani, autentico leader azzurro, premiato con tre MVP consecutivi.
In mezzo al campo proponiamo Zè Lucas (Brasile) e Muhammad Zongo (Burkina Faso). Regista raffinato e intelligente, il brasiliano ha diretto con personalità il centrocampo verdeoro; al suo fianco opera Zongo, classe '09, giocatore dotato di tecnica, creatività e un tiro di qualità superiore, che gli ha permesso di realizzare gol di rara bellezza (citiamo, ad esempio, quello siglato contro la Germania). Pur impiegato nel torneo da trequartista o esterno, abbiamo scelto di collocarlo in mediana in virtù di una possibile evoluzione tattica nel ruolo di mezzala.
Alle spalle dell’attaccante, schieriamo un terzetto offensivo di assoluto livello con Mateus Mide (Portogallo), Samuele Inacio (Italia) e Johannes Moser (Austria). Mide, già protagonista agli Europei, ha conquistato anche il premio di MVP del Mondiale grazie a prestazioni di spessore; Moser, miglior marcatore del torneo, è stato il leader tecnico dell’Austria; mentre Inacio, sempre titolare nella Nazionale di Favo, si è rivelato nuovamente uno dei motori principali degli Azzurrini.
A completare il nostro undici ideale, la punta Anisio (Portogallo): attaccante moderno, tremendamente efficace, che ha confermato la sua importanza anche nella finalissima contro l’Austria, risultando determinante nel successo (1-0) dei lusitani.
Ecco la Top 11 completa del Mondiale Under 17:
João Pedro (Santos)
Marco Correia (Basilea) – Luca Reggiani (Borussia Dortmund) – Jakob Pokorny (Liefering) – Jose Neto (Benfica)
Zè Lucas (Sport Recife) – Muhammad Zongo (Cascades)
Mateus Mide (Porto) – Samuele Inacio (Borussia Dortmund) – Johannes Moser (Liefering)
Anisio (Benfica)
