Guida ai quarti di finale: campionato Under 15

Otto squadre, un solo obiettivo: la semifinale. Tra rimonte, rivalità e giovani pronti a brillare, il cammino verso lo Scudetto entra nella sua fase più calda.
13.05.2025 11:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Profilo Instagram: Jadid
Profilo Instagram: Jadid

Archiviati gli ottavi di finale, anche il campionato Under 15 entra nel vivo con le otto migliori formazioni d’Italia pronte a sfidarsi nei quarti. Talento, determinazione e fame di vittoria: è questo il mix che promette emozioni forti e partite combattute fino all’ultimo secondo. Le carte si rimescolano, e ora ogni errore può costare carissimo. Ecco il quadro delle sfide in programma.

Fiorentina-Napoli

Dopo aver eliminato rispettivamente Monza e Bologna, Fiorentina e Napoli tornano a incrociare i loro destini, proprio come nella regular season. Qui arriva la curiosità: l’unica sconfitta rimediata dalla Fiorentina nel girone C è stata proprio contro i partenopei. Un dato che pesa e che aggiunge pepe a un confronto già molto atteso. La Viola parte con i favori del pronostico, ma dovrà guardarsi le spalle: il Napoli ha già dimostrato di sapere dove colpire. E se la storia si ripetesse?

Roma-Milan

Una sfida che profuma (almeno) di semifinale, ma che arriva già ai quarti. Roma-Milan è una partita da copertina, tra due squadre attrezzate, organizzate e con tanta qualità in rosa. I giallorossi si sono confermati solidi e concreti, mentre i rossoneri (trascinati da un super Jadid) non hanno certo bisogno di presentazioni. L’equilibrio regna sovrano, ma una cosa è certa: sarà una gara tutta da vivere, dove ogni dettaglio può cambiare il destino.

Juventus-Atalanta

La Juventus, tra le favorite per il titolo, ha archiviato senza problemi la Salernitana agli ottavi. Ora, però, di fronte si troverà un’avversaria ben più tosta: l’Atalanta. La Dea ha saputo mettere in difficoltà formazioni del calibro di Inter e Milan nella regular season, e si presenta a questo appuntamento con la consueta solidità difensiva e un attacco esplosivo. El Hafid e Cappellato garantiscono qualità, Edomwnoyi e Meyou possono accendere la gara in qualsiasi momento. La Juve resta favorita, ma dovrà dimostrarlo sul campo. Perché quando l’Atalanta ci crede, può far tremare chiunque.

Inter-Parma

Chiudiamo con un match che promette scintille. Il Parma arriva a questi quarti dopo aver superato un durissimo confronto con il Cesena, ribaltando con carattere e cuore una gara d’andata tutta in salita. L’Inter, invece, ha regolato con autorità il Sassuolo, confermando il suo percorso lineare e ambizioso. Due squadre con spirito diverso, ma lo stesso obiettivo: continuare a sognare. E quando il sogno diventa carburante, tutto può succedere.