Napoli, Lucca ce l'hai già in casa? Piccolo trascina i partenopei ai quarti di finale

Domenica 11 maggio, al complesso sportivo Kennedy di Napoli, la squadra di mister Salvatore Galizia ha ottenuto il passaggio ai quarti di finale dopo il 2-2 con il Bologna, in virtù dello 0-1 della gara d'andata. Grande protagonista nei 160' è stato Salvatore Piccolo, autore del gol vittoria in terra felsinea e della doppietta nel match casalingo che ha garantito ai suoi il quarto intrigante contro la Fiorentina di Enrico Cristiani.
Con i tre gol contro i rossoblù, Piccolo è arrivato in doppia cifra stagionale, dopo la tripletta in regular season alla Salernitana e le reti contro Catanzaro, Juve Stabia, Palermo e Fiorentina. Come accennato nel titolo, per caratteristiche il numero 9 del Napoli ricorda molto Lorenzo Lucca: supera già il metro e 90, è bravo a legare il gioco, fortissimo sui duelli aerei, può giocare sia come punta singola che in coppia con un altro attaccante e tecnicamente è capace di capolavori balistici come quello realizzato domenica. Ironia della sorte, una rete che ricorda vagamente quella segnata dal bomber dell'Udinese nell'ultimo turno contro il Monza.
Chiaramente, avendo leve lunghe ed essendo anagraficamente ancora molto giovane, Piccolo deve imparare ad abitare nel suo corpo e "sgrezzarsi" sempre di più, in un lavoro a 360° tra coordinazione, postura ed equilibrio. C'è tempo, così come c'è tempo di aggiungere altre reti al bagaglio personale.
Il Napoli punta tantissimo su di lui, che gioca in squadra con suo fratello gemello Luca, difensore centrale, anch'egli pilastro dell'undici di mister Galizia.
Prossimo avversario: la Fiorentina, che in regular season ha perso una sola partita, proprio contro il Napoli. Piccolo è pronto a trascinare i suoi compagni con i gol: il Napoli riuscirà ad arrivare fino in fondo?