Le parate di Chiaracane tengono il Palermo in partita fino alla fine

Fiorentina-Palermo 1-0: partita equilibrata ma ricca di spunti interessanti sia in attacco che in difesa, con Chiaramonte che spicca in porta
16.10.2025 10:30 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Le parate di Chiaracane tengono il Palermo in partita fino alla fine

Al Viola Park è arrivata la terza sconfitta in campionato per i rosanero di mister Cusimano ma la prestazione complessiva è risultata più che positiva, perché i siciliani sono riusciti a tenere viva fino alla fine la gara contro la Fiorentina, che sarà sicuramente una delle favorite del girone C. Per tenere il risultato in bilico è stato fondamentale il contributo fornito dal numero 1 Francesco Chiaracane, che con degli interventi decisivi ha fermato i tentativi dei viola di allungare.

Nel primo tempo l’estremo difensore ospite ha ingaggiato un confronto diretto con l’attaccante avversario Mubin, il quale si è visto respingere due tiri molto promettenti: nella prima occasione il numero 9 locale ha superato un avversario e, dopo essersi liberato il sinistro all’interno dell’area, ha cercato la conclusione sul primo palo dove Chiaracane si è fatto trovare pronto; nella seconda Mubin, dopo un’azione quasi fotocopia della precedente, ha cercato con il suo piede mancino un tiro in porta, questa volta sul secondo palo, ma il portiere è riuscito nuovamente a sfiorare la sfera sul montante per poi bloccare la ribattuta. All’inizio della ripresa è Mantu a tentare la via della rete per i gigliati e, dopo aver superato in slalom due avversari, ha provato con il destro a spedire la palla in fondo al sacco, ma Chiaracane l’ha impedito con un’uscita tempestiva e coraggiosa, mandando la sfera in corner.

Francesco Chiaracane, portiere nato il 22 febbraio 2011, è arrivato in questa stagione al Palermo dalla Fortitudo Bagheria. Longilineo, con una struttura fisica in evoluzione, si è distinto per la reattività negli interventi, per il senso della posizione all’interno della porta, per il coraggio nelle uscite ed anche per una buona distribuzione nel gioco con i piedi. I rosanero sono un cantiere aperto in questa nuova avventura nel campionato Under 15, perché molti ragazzi sono arrivati da altre società, ma Chiaramonte si è subito imposto come il primo baluardo della difesa siciliana, trasmettendo sicurezza ai suoi compagni di squadra. Un inizio per lui davvero promettente che lo proietta tra i profili più interessanti del girone e che lo rende un riferimento nel percorso di crescita del gruppo di Cusimano.