Francesco De Caro, cuore e leadership del Palermo U15

Nella quinta giornata del girone C di U15, la Fiorentina si è imposta di misura sul Palermo grazie al gol di Mignemi al 20’ del primo tempo, conquistando tre punti importanti in una gara combattuta fino all’ultimo. I viola hanno avuto diverse occasioni per chiudere il match, ma non sono riusciti a concretizzare, lasciando ai siciliani la speranza fino al triplice fischio. Nella ripresa la squadra di mister Cusimano ha reagito con carattere, mettendo in difficoltà i padroni di casa e sfiorando in più di un’occasione il pareggio.
Tra i protagonisti del Palermo è spiccato Francesco De Caro, capitano e numero 10, punto di riferimento tecnico e carismatico della formazione siciliana. Al club rosanero dalla categoria U14, è anche il miglior realizzatore stagionale con due reti, messe a segno contro Bari e Napoli. E' stata proprio lui a crearsi una doppia occasione al 31', costringendo Fusi ad un vero e proprio miracolo sulla prima.
Francesco De Caro è un giocatore brevilineo, destro naturale, che ricopre principalmente il ruolo di seconda punta. Tuttavia, tende spesso a spostarsi anche sulla fascia sinistra per poter puntare l’avversario e creare superiorità. Dimostra una buona capacità condizionale, con resistenza e velocità abbinate a una notevole forza fisica nei duelli, che riesce spesso a vincere sia in fase di possesso sia in non possesso. È efficace nei contrasti e mostra un buon calcio, con un tiro preciso e potente.
Possiede una buona visione di gioco, anche se talvolta eccede nell’uno contro uno quando potrebbe servire i compagni. Si distingue inoltre per la personalità e la leadership: chiede spesso il pallone e si assume responsabilità, riuscendo così a trascinare la squadra nei momenti chiave.
Un profilo completo e di temperamento, che anche nella sfida con la Fiorentina ha confermato il proprio valore, guidando i compagni con coraggio e determinazione fino all’ultimo minuto di gioco.
Il Palermo è uscito sì sconfitto dal confronto con la Fiorentina, ma ripartendo dalle proprie certezze e acquisendo maggiore consapevolezza, potrà sicuramente crescere e dire la sua nel corso di questo campionato.