Azzurrini eroici: così l’Italia Under 21 indica la strada per il domani

In nove uomini per oltre mezz’ora, l’Italia sfiora i rigori contro la Germania. Il futuro della Nazionale passa dalla fame di questi ragazzi.
23.06.2025 10:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Azzurrini eroici: così l’Italia Under 21 indica la strada per il domani
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

L’Europeo Under 21 dell’Italia si chiude con una sconfitta, ma l’ultimo capitolo della storia scritta ieri dai ragazzi di Nunziata merita di essere celebrato. Contro la Germania, nei quarti di finale, gli Azzurrini hanno lottato con il cuore, la grinta e una determinazione che devono rappresentare un punto di partenza per tutto il movimento azzurro.

Avanti grazie a una perla di Koleosho, l’Italia ha subito la rimonta tedesca, pagando a caro prezzo due espulsioni pesanti: prima Gnonto, poi Zanotti hanno lasciato i compagni in nove uomini. Nonostante l’inferiorità numerica e alcune decisioni arbitrali che lasceranno più di un dubbio, la squadra ha dimostrato un’incredibile forza mentale, stringendo i denti e difendendo ogni pallone come fosse l’ultimo.

Quando tutto sembrava ormai perduto, al 90' è arrivato il capolavoro di Ambrosino su punizione a tenere in vita il sogno azzurro. Nei supplementari, pur in evidente difficoltà numerica, l’Italia ha continuato a lottare con orgoglio, arrivando a pochi minuti dai rigori, dove avrebbe potuto giocarsela ad armi pari. Solo al 117’ la Germania ha trovato il gol che ha deciso la sfida e spalancato le porte della semifinale contro la Francia.

Ma il vero messaggio arriva dalla prestazione degli Azzurrini: una squadra capace di non arrendersi mai, di reagire alle difficoltà, di crederci fino all’ultimo respiro. Questo spirito deve essere il motore per il futuro della Nazionale maggiore: ripartire dalla fame, dal coraggio e dalla voglia di questi ragazzi è la strada giusta per tornare in alto. La sconfitta fa male, ma la prova di ieri resta un manifesto di orgoglio e carattere.