È Alessio Papasergio l'MVPlayer LGI di Padova-Sampdoria, quinta giornata del girone A

Secondo successo stagionale per la Sampdoria Primavera: i blucerchiati si impongono per 2-0 sul Padova e ottengono i primi tre punti lontano da Bogliasco. In un match in cui i ragazzi di Pedone hanno giocato con autorità, gestendo bene il doppio vantaggio accumulato nel primo quarto d'ora, spicca la prestazione di Alessio Papasergio, esterno destro del centrocampo doriano, autore del gol del vantaggio.
Finora, il Veneto aveva sempre detto male alla Sampdoria: i liguri, che con il match di Padova si sono già scontrati con tutte e quattro le formazioni venete, avevano perso di misura sia a Vicenza che a Cittadella, tornando a casa dalla Serenissima sempre con 0 punti. L'incontro dell'Appiani, contro una squadra bisognosa di punti (il Padova non ha ancora vinto una partita), si presentava come insidioso e da non sottovalutare. Missione compiuta, perché i blucerchiati piegano i biancoscudati con un letale uno-due nel primo quarto d'ora, con le reti di Papasergio e Amarandei, per poi gestire il vantaggio e rischiare i minimi.
Si potrebbero eleggere in diversi a migliore in campo della Sampdoria: l'autoritaria prestazione di D'Amore in difesa, per esempio; la generosità di Mezzotero in attacco; la solidità di Rossello e Casalino in mediana. Tuttavia, per questo match di Padova, è Papasergio a risultare il migliore alla fine. In primo luogo, ha il merito di sbloccare la sfida, sfruttando il traversone dell'esterno opposto, Valenza, sul secondo palo. Quindi, per quasi tutta la partita, diventa un motorino inesauribile, cui Pedone non riesce mai a fare a meno. Per tutto l'incontro, il sampdoriano sale e scende a tutta fascia senza mai fermarsi; nel finale va un po' in apnea, fatto assolutamente comprensibile vista la mole di chilometri percorsi.
Con questa vittoria, la Sampdoria risale ancora la classifica fino a quota 7 punti e forse ora potrà iniziare un campionato di maggiore spessore.