Salernitana, un super Lombardi ferma la corsa del Pescara

La doppietta dell'attaccante nato a Berlino consegna la prima vittoria casalinga ai granata.
21.10.2025 15:00 di  Gianmarco Pone   vedi letture
Salernitana, un super Lombardi ferma la corsa del Pescara

Sabato, allo stadio "Troisi" di Giffoni Valle Piana, la Salernitana affrontava il Pescara nella 5^ giornata del campionato di Primavera 2, girone B.
Dopo 3 sconfitte di fila, la vittoria di Cosenza ha portato entusiasmo alla squadra allenata da mister Ernesto De Santis che contro la capolista Pescara (reduce da tre vittorie ed un pareggio) è partita subito forte.

La partita si è conclusa sul 3-1 per i padroni di casa, che hanno così ottenuto il primo successo casalingo del campionato, infliggendo invece il primo stop agli abruzzesi.

Grande protagonista del match è stato Lorenzo Lombardi, autore di una doppietta. L'attaccante classe 2007 nato a Berlino, in possesso di doppio passaporto italiano-svizzero, ha aperto e chiuso i giochi: prima con un mancino angolatissimo dalla lunga distanza, poi ancora con lo stesso piede ha lasciato partire un diagonale che Profeta non è riuscito a smanacciare. Sia Lombardi che Cosentino, l'altro attaccante schierato nel 3-5-2, hanno fatto un grande lavoro spalle alla porta, trovando delle triangolazioni nel corto e dimostrando un feeling importante, anche in occasione del gol di Cosentino, quando il numero 10 ha iniziato e chiuso l'azione, proprio su assist di Lombardi.

Nonostante la giovane età, Lombardi ha già indossato diverse maglie: dalla Tor Tre Teste passò al Frosinone, poi all'Urbetevere. Da lì lo acquistò la Salernitana nell'estate 2023 per l'U17, prima di cederlo in prestito a febbraio 2025 alla primavera del Gubbio. In estate è tornato a Salerno e adesso sta trascinando i suoi compagni: l'esultanza liberatoria, con tanto di maglietta tolta, dimostra quanto sia stata importante per lui questa doppietta.

La Salernitana, e Lombardi, non vogliono fermarsi: un'altra big, il Pisa, è in arrivo sulla strada dei granata.