Doppio colpo Genoa: U15 e U16 vincono a Chiavari

Il weekend del vivaio rossoblù ha sorriso al Genoa: doppio successo nelle trasferte liguri contro la Virtus Entella, che regala segnali incoraggianti per entrambe le formazioni giovanili. L’Under 15 ha espugnato lo stadio “Angelo Daneri” con un netto 4-1, mentre l’Under 16 si è imposta 3-1. Due risultati che confermano un buon avvio di stagione.
La rosa Under 15 è stata capace di spaccare la partita nelle seconde frazioni di gioco: i subentrati hanno inciso subito (Vargiu e Shevtsov), e poi Tilli ha chiuso con una doppietta realizzata in rapida successione, dimostrando fredda lucidità sotto porta e ottima lettura degli spazi nell’area avversaria. Il rapido cambio di ritmo, entrare e trasformare l’inerzia del match, racconta di una squadra che lavora bene sui meccanismi del contropiede e sulle soluzioni offensive da palla inattiva e gioco breve.
La formazione Under 16, invece, ha trovato il vantaggio con Terranova e poi ha avuto il cinismo di chiudere la partita con un altro sigillo decisivo: la doppietta del numero 7 e la rete di Bocchi hanno evidenziato la superiorità tecnica dei rossoblù in fase offensiva, trasformando in gol azioni costruite con pazienza e movimento senza palla. La partita a Chiavari è stata segnata anche dall’espulsione dell’attaccante Xhindi che ha inciso sull’andamento, ma i Grifoncini hanno anche avuto il merito di sfruttare con ordine e concretezza le occasioni create.
Dietro questi numeri c’è una mentalità che emerge chiaramente: i mister Maroni e Ruotolo hanno saputo trasmettere ai ragazzi equilibrio tra intensità difensiva e coraggio in attacco. Non è solo una questione di qualità individuale, ma di una lettura corale delle situazioni di gioco, di pressing organizzato e di movimenti sincronizzati che fanno funzionare le catene di gioco.
Il duplice successo rilancia il morale prima del prossimo turno: entrambe le formazioni affronteranno lo Spezia nel derby ligure, un banco di prova ideale per capire quanto il duro lavoro settimanale stia ormai trasformandosi in risultati sul campo.
Se il futuro del Grifone passa anche da qui, allora vale la pena segnare i nomi di questi ragazzi e ricordare che, dietro ogni gol, c’è sempre una scuola, e un’idea, che funzionano.