Lorenzo Bernamonte, l'ennesimo inizio da protagonista con la Fiorentina

Alla sua prima partita in campionato, dopo aver fatto parte delle convocazioni della Nazionale Under 16, il numero 8 si impone in mediana
02.10.2025 09:00 di  Thomas Ruzzo   vedi letture
Lorenzo Bernamonte, l'ennesimo inizio da protagonista con la Fiorentina

Il centrocampista Lorenzo Bernamonte ha inaugurato la stagione 2025/2026 con la maglia della Fiorentina Under 16 nel migliore dei modi, dimostrando una maturità ed un impatto notevole sul campo. Nella gara contro la Juve Stabia il classe 2010, ha consolidato il suo ruolo nel cuore del centrocampo, confermando le aspettative riposte in lui per la sua completezza: tecnica, corsa e un apprezzabile fiuto per il gol, ereditato anche dalla stagione precedente in Under 15.

La partenza in campionato della sua squadra è stata incoraggiante e la vittoria ha lanciato un chiaro segnale agli avversari, con la squadra che ha dominato il gioco fin dai primi minuti. Nonostante non sia finito tra i marcatori in questa specifica occasione (doppietta di Gobbo e sigillo di Santomauro), il contributo di Bernamonte a centrocampo è risultato cruciale. Il suo lavoro instancabile in fase di interdizione e la sua capacità di velocizzare la manovra sono stati elementi chiave per l'equilibrio della squadra. Bernamonte ha saputo dettare i tempi, distribuire il gioco con precisione sia sul corto che sul lungo e partecipare attivamente alla costruzione delle azioni offensive che hanno portato al successo ed in una di queste ha colpito anche una traversa. La sua presenza è fondamentale per mister Enrico Cristiani, che lo vede come pilastro per la sua leadership tecnica e la sua intelligenza tattica.

Il centrocampista veneto è già stabilmente nel giro della Nazionale Under 16, dove il C.T. Pasqual lo ha utilizzato in tutte le amichevoli disputate: due contro l'Inghilterra a fine agosto e due contro la Spagna a metà settembre. Bernamonte prosegue il suo percorso di crescita sia con i colori viola che con la maglia azzurra, per meritarsi, un passo alla volta, le categorie superiori e sognare un futuro da calciatore professionista.