Dagli Europei Under 17 alla Serie A: quanti ce la fanno davvero?

Solo il 10% di chi ha partecipato agli Europei Under 17 ha poi esordito in A. E solo 25 hanno raggiunto (almeno) le 100 presenze: il sogno pare per pochi.
05.06.2025 18:00 di  Stefano Rossoni   vedi letture
Dagli Europei Under 17 alla Serie A: quanti ce la fanno davvero?
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Nelle scorse settimane, La Giovane Italia vi ha raccontato tutto sugli Europei Under 17: dal cammino dell’Italia di Favo fino agli approfondimenti sulle avversarie, alla Top 11 del torneo (clicca QUI per recuperarla) e molto altro ancora. Ma tra i tanti commenti arrivati sul nostro profilo, una domanda ha iniziato a circolare con insistenza: ma quanti, tra i ragazzi che giocano un Europeo U17, riescono davvero ad arrivare in alto?

Il primo dato è tanto semplice quanto impattante: solo il 10% dei giocatori che hanno fatto parte delle varie Nazionali italiane Under 17 agli Europei ha esordito almeno una volta in Serie A. Una percentuale che, già di per sé, racconta quanto sia "selettivo" il passaggio tra calcio giovanile e il professionismo di vertice. Ma c’è di più: solo 25 di questi ragazzi hanno raggiunto quota 100 presenze nella massima serie. E questo ci dice che esordire non basta: la vera sfida è restare. In cima a questa speciale classifica troviamo De Silvestri, leader per numero di presenze in Serie A tra i presenti all’Europeo U17. Sul podio, con lui, El Shaarawy Locatelli. Nella lista compaiono, inoltre, nomi come Donnarumma, BastoniDimarco, reduci dalla finale di Champions League.

Insomma: passare dagli Europei U17 alla Serie A non è un percorso scontato né automatico. È un primo passo importante, certo, ma non il traguardo finale. Serve talento, sì, ma anche testa, lavoro quotidiano e capacità di superare gli ostacoli, dentro e fuori dal campo. Il nostro auspicio? Che questo 10% cresca col tempo. Perché dietro ogni convocazione c’è un sogno. E noi, come sempre, saremo qui a raccontarlo.