È Michele Garnero l'MVPlayer LGI di Vicenza-Albinoleffe, seconda giornata del girone A

L'attaccante dei biancorossi con una doppietta trascina alla vittoria la squadra di Rigoni, al primo successo in campionato
23.09.2023 20:30 di Edoardo Ferrio   vedi letture
L'esultanza di Garnero (a sx)
L'esultanza di Garnero (a sx)

Aveva iniziato male la stagione il Vicenza di Luca Rigoni: all'esordio in campionato, sul campo del Südtirol, i biancorossi sono stati travolti dai tirolesi con un perentorio 4-0. Serviva subito una scossa e, all'esordio tra le mura amiche, al campo comunale di Caldogno, la reazione è prontamente arrivata: contro l'Albinoleffe il Vicenza si è imposto per 3-0. In una prestazione coralmente positiva, a prendersi la palma del migliore in campo è Michele Garnero: il centravanti sblocca la partita su rigore e, nel finale del primo tempo, realizza la doppietta che chiude virtualmente la sfida. Da segnalare anche le buone prestazioni di Romio (a segno da subentrato), Mogentale e il ritorno in campo, a cinque mesi dall'infortunio, di Giovanni Mores, che si era rotto il perone in allenamento con la prima squadra lo scorso aprile. 

La sfida tra vicentini e seriani si segnala, più che per ordine e qualità del gioco, per la grande intensità messa in campo da entrambe le formazioni. Per sbloccare la partita serve quindi l'intuizione del singolo e Garnero ce l'ha già al 10', quando segue la traiettoria lunga del pallone su un corner e si avventa sulla sfera, mandando in confusione Allieri che lo stende in area. Inevitabile il fischio dell'arbitro Burlando di Genova e il conseguente calcio di rigore: dagli undici metri si presenta lo stesso Garnero che spiazza Taramelli. Il raddoppio, nel finale di tempo, è da vero predatore dell'area di rigore: favorito da un'incomprensione tra Grassia e Castellani, l'attaccante si presenta a tu per tu contro l'estremo difensore seriano e lo batte con grande freddezza

La partita di Michele è un match di grande sacrificio: il centravanti non si lesina mai dallo sforzo per la squadra e per i compagni e dà tutto per la maglia. Le sue migliori abilità messe in luce oggi sono la capacità di muoversi senza palla negli spazi, la continua ricerca di dialogo con i compagni di reparto e la grande pressione portata su difensori e portiere all'inizio dell'azione, dando via al pressing di tutta la compagine biancorossa. Un tale sforzo, ovviamente, non può essere sostenuto per tutti e 90 i minuti e così, al quarto d'ora della ripresa, Rigoni sceglie di dare un po' di riposo alla punta, sostituendolo con Romio, che metterà a segno il 3-0, chiudendo la sfida.

Cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona, dopo il fallimento della società clivense Garnero è stato prelevato dall'Hellas Verona, con cui ha giocato nelle ultime due stagioni. In seguito ad alcuni scambi avvenuti tra scaligeri e berici, il centravanti è arrivato nel capoluogo vicentino dove è stato subito capace di mettersi in mostra con una doppietta che non può che essere di buon auspicio per la stagione appena iniziata.