Il punto sulle italiane in Youth League dopo la terza giornata

Giunti a metà dei gironi eliminatori della competizione, è tempo di un primo bilancio per le Under 19 che cercano di tenere alto il tricolore italiano in Europa. Quest’ultima, non è stata tuttavia una giornata particolarmente positiva con quattro sconfitte ed un pari.
La due giorni di Youth League si è aperta martedì con i ko di Inter e Napoli. I nerazzurri hanno ceduto il passo ad uno tra i migliori settori giovanili a livello europeo come il Salisburgo impostosi al Centro Sportivo Suning. Gli ospiti hanno avuto pieno controllo della gara fino a quando non sono rimasti con un uomo in meno. Dopo il cartellino rosso rimediato da Moswitzer ad inizio ripresa, con gli austriaci in vantaggio per 0-2, Vedovati ha accorciato le distanze. Nel corso dei minuti di recupero, prima in contropiede Atiabou ha riportato i suoi avanti di due gol chiudendo di fatto i giochi rendendo vana la rete del definitivo 2-3 di Spinaccè. Il Napoli ha invece incassato la terza sconfitta in altrettante gare il Youth League, la seconda per 4-1 dopo il ko col Real Madrid. Raggioli ha illuso gli azzurri che nel giro di pochi minuti hanno subito il ritorno ed il sorpasso dei tedeschi, che hanno poi dilagato.
Buone indicazioni da parte di Milan e Lazio. I rossoneri escono sconfitti con onore giocando praticamente alla pari contro un grande Paris Sanit Germain. La formazione di Ignazio Abate incassa la prima sconfitta stagionale, ma esce con la convinzione ancora più rafforzata di poter dire la propria anche quest’anno nella competizione. Bella prestazione della Lazio, invece, sul campo del Feyenoord. Gli olandesi vengono prima stoppati da un super Renzetti che para un calcio di rigore, ma tra la fine della prima frazione e l’inizio della ripresa trovano il doppio vantaggio. Il finale è però tutto di marca biancoceleste: prima Napolitano scuote i suoi i e poi il brasiliano Bordon ristabilisce il risultato di parità completando un’insperata rimonta che vale il primo punto europeo.
Perde infine anche il Lecce, che esattamente come all’andata rimedia un altro ko per 3-1 con Olympiakos che stavolta costa l’eliminazione. I giallorossi infatti, campioni in carica del Primavera 1, hanno avuto accesso al primo turno ad eliminazione diretta riservato alle vincitrici dei rispettivi campionati Under 19. I greci hanno fatto valere nel doppio confronto la maggior esperienza della realtà in campo internazionale, i ragazzi di Coppitelli, specie nella partita di andata non hanno tuttavia demeritato. Il micidiale 1-2 nel giro dei primi 20’ nella sfida di ieri ha però spento quasi subito ogni velleità di rimonta.