Gli ex LGI Pastina e Simonetti trascinano il Benevento in una straordinaria rimonta

I due calciatori italiani regalano la vittoria ai padroni di casa, con il Crotone che pregustava già lo "sgambetto" agli avversari.
04.10.2023 17:00 di  Riccardo Petullà   vedi letture
Gli ex LGI Pastina e Simonetti trascinano il Benevento in una straordinaria rimonta
© foto di ©️Instagram/christianpastina__

Nella sesta giornata del campionato di Serie Cgirone C, al Ciro Vigorito di Benevento si sfidano BeneventoCrotone. Due formazioni che negli ultimi anni, dopo essere state in Serie A, non sono riuscite a riconfermarsi, retrocedendo di fatto in questa categoria.

La partita la fa il Benevento, che domina in lungo e in largo creando diverse palle gol nel primo tempo. Nessuna di queste viene sfruttata, sia per imprecisione dei padroni di casa, sia per qualche ottima parata dell'estremo difensore del Crotone, Andrea Dini. Ad approfittarne sono proprio gli ospiti, che con una sponda di testa e l'arrivo a centro area di Eugenio D'Ursi siglano la rete vantaggio, con cui si conclude il primo tempo.

Nella ripresa il copione non cambia: il Benevento attacca e gli avversari cercano di "pungere" nelle ripartenze, trovando addirittura il raddoppio con Mattia Vitale, che trova un bel gol a giro con il suo sinistro. I padroni di casa, feriti nell’orgoglio, optano per qualche cambio e con il neo entrato Pier Luigi Simonetti trovano il gol dell'1-2 che regala qualche speranza a tifosi e giocatori. L'ambiente è una bolgia: le Streghe tornano a spingere, fino a realizzare la rete del 2-2 che fa esplodere lo stadio, col gol di Christian Pastina.

Partita in parità e venticinque minuti ancora a disposizione per le speranze delle due squadre. Ne passano circa una decina e ancora lui, ancora Simonetti, sigla il terzo gol sugli sviluppi di un calcio di punizione che regala dunque al Benevento l'incredibile 3-2, compiendo una rimonta a dir poco incredibile. 

Tra le fila del Benevento, sono stati fondamentali due Ex LGI: Simonetti e Pastina, entrambi classe 2001 che hanno dimostrato la propria importanza all'interno del gruppo. Non cambia se da titolari o da subentranti: il loro contributo lo danno sempre. Sono stati presenti nel nostro Almanacco per diverse edizioni: avendoci visto lungo, tempo fa, per noi non rappresentano più una sorpresa.