Il Sestri Levante si affida agli ex LGI in vista del recupero contro il Rimini

Il Sestri Levante conquista una vittoria che dà fiducia in vista della gara contro il Rimini. Con i tre punti ottenuti nello scorso weekend, la squadra di Enrico Barillari torna un po' a "respirare" considerato il sorpasso sulla Juventus Next Gen e l'aver raggiunto in classifica, a quota 12, Spal, Vis Pesaro e proprio i prossimi avversari del Rimini.
C'è grande attesa, dunque, per l'incontro di domani dove sarà fondamentale vincere per allontanarsi dalle "zone calde" e iniziare a pensare (chissà!) ai play-off. Per centrare questo obiettivo, mister Barillari ripartirà certamente dai protagonisti dello scorso match contro la Fermana, vale a dire Riccardo Forte e Francesco Margiotta. Due nomi noti in casa LGI, essendo entrambi finiti sulle pagine del nostro Almanacco.
L'attaccante classe '99 venne "selezionato" nelle edizioni 2016, 2017 e 2018. Erano gli anni in cui vestiva la maglia del Milan e faceva la differenza nelle varie categorie rossonere. Nella stagione 2015/2016 trascina l'Under 17 fino al terzo posto in classifica con ben 11 gol, l'anno successivo inizia a mettersi in mostra nel campionato Primavera, andando subito a segno contro la Fiorentina e diventando, più avanti, un punto fermo della squadra allenata da Gattuso, prima del passaggio in Prima Squadra. Un allenatore che Riccardo ricorderà con piacere, in quanto fu lui a farlo debuttare in Europa League nella trasferta contro il Rijeka. Dopo gli anni passati tra Serie C e Serie D, diventa grande protagonista con il Sestri Levante, soprattutto nella splendida cavalcata della scorsa stagione verso la categoria superiore.
Margiotta era presente invece nell'edizione del nostro Almanacco datata 2011. A differenza di Forte, le tinte della sua maglietta erano bianconere: a quel tempo, infatti, era considerato come uno dei profili più interessanti del settore giovanile della Juventus. Più di 30 presenze con la squadra Primavera e un trofeo vinto, il Torneo di Viareggio, ma non è mai arrivato l'esordio in Prima Squadra. Tra le varie esperienze del giocatore, che può vantare stagioni in Svizzera e addirittura Australia (dove vince in entrambi i casi le coppe nazionali), citiamo ovviamente il palcoscenico della Serie B, "calpestato" nella stagione 2020/2021 con il Chievo Verona. Ufficializzato il 10 ottobre scorso, Margiotta ha subito trovato spazio (seppur a gara in corso) nel match contro il Cesena e domenica scorsa è arrivata pure la gioia del gol con un autentico capolavoro: riceve palla, prende la mira e lascia partire un destro che finisce direttamente sotto l'incrocio dei pali.
Questi i percorsi dei due ragazzi, protagonisti con La Giovane Italia... e ci auguriamo altrettanto protagonisti di una stagione positiva, loro e di tutto il Sestri Levante.