Serie D: ecco tutti i verdetti dal campo

16.06.2021 13:15 di Simone Pratico   vedi letture
Serie D: ecco tutti i verdetti dal campo

CLICCA QUI E ACQUISTA L'ALMANACCO LGI 2021

 

A prescindere dal risultato finale, la stagione di serie D che sta per concludersi entrerà nella storia per le difficoltà che tutte le squadre hanno dovuto affrontare: i casi di positività al Covid, i continui giri di tamponi, le quarantene, le gare rinviate e poi recuperate in un calendario fittissimo hanno messo a dura prova tutti i club partecipanti.

Sono già sette le società che hanno festeggiato la promozione in serie C: si tratta di Gozzano, Seregno, Trento, Aquila Montevarchi, Campobasso, Monterosi e Taranto. Per quanto riguarda gli ultimi due posti disponibili, la lotta sarà serrata fino all’ultimo turno in programma nel prossimo week end. Entriamo nel dettaglio e analizziamo ogni singolo raggruppamento.

 

Gironi A - B - C

Nel girone A trionfa il Gozzano per il quale è sufficiente il punto conquistato sul campo dell’Imperia grazie al rigore di Allegretti. Per la formazione di Soda, dunque, immediato ritorno tra i professionisti dopo la retrocessione dello scorso anno.  Rimane viva la lotta per il secondo posto che vede ancora in corsa Bra, Castellanzese e PDHA racchiuse in un punto.

Nel girone B il Seregno aveva già festeggiato il titolo ma ha comunque onorato l’ultimo impegno stagionale pareggiando per 4-4 contro lo Sporting Franciacorta in una gara spettacolare. Accedono ai play off Fanfulla, NibionnOggiono, Casatese e Crema.

Nel girone C il Trento si è laureato campione con diverse giornate di anticipo: un campionato strepitoso per gli uomini di Parlato, che hanno ottenuto ben 81 punti. Arzignano Valchiampo, Manzanese, Union Clodiense Chioggia e Caldiero Terme sono le squadre che andranno a giocarsi la post-season.

 

Gironi D - E - F

Mancano ancora due partite per decretare l’esito del girone D e sarà un testa a testa finale tra Aglianese e Fiorenzuola, attualmente divise da una sola lunghezza. Nel prossimo turno la capolista sarà impegnata nel derby toscano col Prato e potrebbe chiudere i giochi in caso di mancato successo degli emiliani, impegnati nella sfida interna con il Mezzolara.

Tutto già scritto anche nel girone E dove l’Aquila Montevarchi torna tra i professionisti con una gara di anticipo grazie ad uno strepitoso finale di stagione. Niente da fare quindi per il Trastevere, che dopo aver dominato per lunghi tratti, dovrà accontentarsi della seconda piazza. Oltre allo Sporting Trestina, matematicamente terzo, nell’ultima giornata si definiranno anche le restanti posizioni playoff, al momento occupate da Pianese e San Donato Tavarnelle.

Nel girone F è festa in casa Campobasso grazie al sofferto successo in rimonta in casa del Rieti con le reti di Esposito e Candellori. Matematicamente secondo il San Nicolò Notaresco, mentre saranno decisive le ultime due giornate per definire la griglia play off.

 

Gironi G - H - I

Cala il sipario sul girone G dove il Monterosi trionfa con ben 16 punti di vantaggio sul Latina, che chiude davanti a Savoia, Vis Artena e Nocerina.

Finale al cardiopalma nel girone H, dove il Taranto trionfa con 69 punti grazie alla vittoria in extremis per 3-2 in casa del Lavello. Il gol nel finale di Santarpia scatena la gioia dei pugliesi e beffa il Picerno che chiude ad una sola lunghezza di distacco. Fidelis Andria, Bitonto e Casarano completano il lotto delle squadre che si giocheranno la fase ad eliminazione.

Con due giornate da disputare, l’epilogo più affascinante sarà certamente quello che riguarda il girone I in un testa a testa che vale la promozione in serie C e la supremazia cittadina. L’ ACR Messina è attualmente in vantaggio di due punti sull’FC Messina e gli ultimi due turni di campionato promettono scintille.

 

Articolo a cura di Alessandro Bacci.

Credit photo: Facebook @aquilamontevarchi.calcio

 

SCOPRI QUI LE CLASSIFICHE DEI RANKING LGI