Napoli, un anno dopo torna in Primavera 1

17.06.2021 09:00 di  Matteo Odorico   vedi letture
Napoli, un anno dopo torna in Primavera 1

CLICCA QUI PER ACQUISTARE L'ALMANACCO LGI 2021

Un solo anno dopo la delusione della retrocessione, il Napoli è tornato a guadagnarsi la possibilità di competere nel massimo campionato nazionale riservato alla categoria Primavera. Dopo una stagione conclusa al terzo posto in classifica dietro al Pescara, che ha dominato il girone e al Lecce, la squadra partenopea sabato 12 giugno ha vinto la semifinale play off, ai rigori, in casa del Parma e in virtù della nuova riforma dei campionati, che prevede la Primavera 1 formata da 18 squadre aumentando quindi a quattro le promozioni, ha potuto festeggiare in anticipo.

Un autentico capolavoro quello di Mister Cascione, che al primo anno da allenatore nei professionisti ha regalato questa grande gioia al popolo azzurro, sicuramente avvalendosi di profili che, se mantengono le attese, possono avere un gran futuro come il centrocampista classe 2001 Valerio Labriola, autore di un eurogol, sabato, contro il Parma che è valso il pareggio a sei minuti dal termine della gara regalando ai suoi la possibilità di giocarsi il passaggio del turno ai tempi supplementari e confermando quanto di buono fatto vedere dal suo rientro a Napoli, nel mercato invernale, dopo la parentesi poco felice della prima parte di stagione in prestito alla Fermana in Serie C. Altro giocatore molto importante nello scacchiere partenopeo è Gennaro Iaccarino che dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile azzurro, si è imposto come leader anche nel campionato Primavera padroneggiando nella zona mediana del campo. Altra sicurezza per Mister Cascione lo è stato Nello D’Onofrio, difensore forte fisicamente ma allo stesso tempo veloce e scattante che insieme al suo compagno di reparto Davide Costanzo, già convocato in prima squadra, hanno dato molta solidità ed aiutato a portare a casa punti importanti per la classifica finale.

Nel reparto avanzato le armi a disposizione della compagine napoletana sono state sicuramente Antonio Cioffi e Giuseppe D’Agostino, entrambi hanno siglato reti molto importanti capitalizzando al meglio la mole di gioco creata. Giuseppe stava pure per mettere lo zampino regalando la vittoria contro il Parma, prima dei rigori, ma è stato fermato dalla traversa a pochi minuti dal termine dei tempi supplementari. Meritevole di menzione pure Riccardo Cataldi, ragazzo arrivato da svincolato dopo l’ultimo anno passato al Trapani, e che dopo essere stato una colonna del centrocampo durante l’annata ha segnato anche il rigore decisivo che ha sancito la vittoria nella semifinale playoff facendo urlare tutti dalla gioia.

Ora per il Napoli ci sarà la finale contro il Lecce, che sarà una passerella per festeggiare visto la vittoria della compagine pugliese nell’altra semifinale a coronamento di un’annata da ricordare per entrambe e che sicuramente non si dimenticherà facilmente, soprattutto per i protagonisti che l’hanno vissuta.

SCOPRI LE CLASSIFICHE DEI RANKING LGI

Credit foto: Instagram Napoli Calcio